L’Associazione Culturale TICINO-CINA presenta la conferenza:
“Evoluzione dell’arte contemporanea in Cina dagli anni ’70 ai nostri giorni”
Relatrice Manuela LIETTI, critica d’arte e curatrice indipendente specializzata in arte asiatica
Giovedi 3 settembre 2015, alle ore 18.30
Hotel Ceresio
sala conferenze,
via Balestra 19 – Lugano
Entrata libera
Manuela Lietti è una critica d’arte e curatrice indipendente residente a Pechino dal 2003 e specializzata in arte asiatica. Nel 2003 si laurea a pieni voti con lode presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia con una tesi sull’artista contemporaneo cinese Yang Shaobin. Nel 2007 completa un master in storia dell’arte cinese e della critica d’arte cinese presso l’Accademia di Arte e Design dell’Università Tsinghua di Pechino. Tra i suoi progetti recenti si ricordano la sezione dedicata alla Cina della Biennale Internazionale di Scultura di Carrara (2010), la personale di Omar Galliani presso l’Istituto Italiano di Cultura a Pechino e Tianjin (2011) e presso Cafa Art Museum (2012), “Shifting Identities: Between Introspection and Discovery”, mostra collettiva di fotografi e video artisti cinesi presso la Biennale Internazionale di Fotografia e Video di Alessandria e parte dell’anno della cultura cinese in Italia (2011); InnerScapes, progetto di arte pubblica con i lavori di Marike Schuurman concepito per le Asia Pacific Weeks a Berlino (2011). Collabora dal 2007 con la Biennale di Venezia come coordinatrice del padiglione cinese. È autrice di diversi saggi critici e scrive per le riviste “Arte e Critica” , “Flash Art” e “Frieze”. Per il media cinese “Artron” cura una rubrica dedicata al collezionismo. Vive e lavora a Pechino.
Associazione Culturale TICINO-CINA,
c/o Alfonso Tuor, via Foletti 6, 6900 Lugano,
www.ticinocina.ch